Menu

Ritrovare energie e concentrazione al rientro al lavoro dopo le vacanze

Ritrovare energie e concentrazione dopo le vacanze è difficile. Abituati al relax, a ritmi lenti e soprattutto a vivere senza alcuno stress,  ritrovare le energie fisiche e mentali per affrontare la routine quotidiana può essere duro.

La medicina ha riconosciuto una vera e propria sindrome da rientro, i cui sintomi sono un aumento dell’ansia, una facile irritabilità, tachicardia, difficoltà di concentrazione, calo di memoria e senso di depressione, tutti legati ad un effetto di stress che si genera sull’asse ipotalamo-ipofisi-surreni. Ciò che accade è una sorta di circolo vizioso di produzione di ormoni, che genera un picco di rilascio di cortisolo e adrenalina nell’organismo.

Per migliorare la propria condizione è necessario prendere alcuni accorgimenti e magari aiutarsi con integratori naturali che hanno un’azione stimolante per la mente e il corpo.

Un primo consiglio che possiamo darvi è quello di organizzare al meglio il vostro lavoro, è indispensabile adoperare al meglio le energie. Una volta tornati in ufficio cercate di darvi un ordine mentale e preparate una lista di cose da fare, vi aiuterà a capire quali sono le priorità. Per il così detto effetto Zeigarnik, infatti, ricordiamo con più facilità i compiti incompiuti rispetto a quelli già evasi, ed ordinare il lavoro, segnando tutto ciò che c’è da fare, vi aiuterà a concentrarvi sulla vostra azione presente, senza disperdere preziose energie mentali per ricordare quel che avete ancora da svolgere.

Se fare attività fisica e fare attenzione alla nostra alimentazione sono cose che andrebbero fatte tutto l’anno, a maggior ragione durante il periodo autunnale, al rientro dalle vacanze, possono essere un’arma davvero vincente per la salute psicofisica del nostro organismo.

Cosa mangiare per ritrovare la concentrazione

Un frutto di stagione particolarmente consigliato è l’uva, ricca di vitamine come la vitamina B6, la vitamina A e la vitamina C. La caffeina o altre sostanze energetiche possono senz’altro essere utilizzate in caso di necessità, ma con moderazione. Infatti, queste bevande permettono di stimolare il sistema nervoso centrale e in un momento di ripartenza e ripresa del ritmo di vita consueto potrebbero contribuire a farvi sentire più irritabili e tesi.

Non solo cosa, ma anche il come mangiate è importante: non fate pasti troppo veloci, ed evitate di rimanere davanti al pc, approfittate invece del pranzo per concedervi una pausa vera. Questo vi aiuterà anche a ritrovare la concentrazione, in particolare nei primi giorni dopo il rientro quando gli occhi si affaticano di più.

Integratori alimentari per ritrovare energia

Se poi volete riequilibrare il vostro organismo con l’aiuto di qualche integratore naturale vi consigliamo l’arginina, il ginseng, l’eleutorococco, la pappa reale e la rosa canina.

1.Arginina

Un amminoacido molto diffuso in natura, dalla forte azione vaso dilatatoria. E’ in grado di stimolare la produzione di ossido nitrico, il quale agisce da mediatore neuronale, migliorando la connessione delle cellule nervose. Inoltre contribuisce all’eliminazione di sostanze tossiche, come ad esempio l’ammoniaca, dalle nostre cellule e migliora la circolazione del flusso vascolare a livello cerebrale.

sustenium plus magnesio e potassio

2. Il ginseng e l’eleutorococco

sono due elementi che assunti insieme possono portare grandi benefici alle nostre performance mentali e possono quindi esserci di grande aiuto per ritrovare energia e voglia di fare al rientro al lavoro.

Nello specifico lEleuterococco, detto anche Ginseng siberiano, favorisce la circolazione del sangue, aumenta la resistenza muscolare e agendo sul numero dei linfociti T riduce l’abbassamento delle difese immunitarie.

ginseng_eleuterococco

3. Il Ginseng coreano

Utilizzato fin dall’antichità per le sue proprietà stimolanti, interviene sul tono dell’umore e sulla resistenza fisica.

L’associazione di estratti titolati di Eleuterococco e Ginseng Coreano, stimola il cervello, migliora la concentrazione, i riflessi e l’equilibrio psico-fisico. Per certi versi possiamo dire che produce effetti simili a quelli della caffeina e del guaranà, ma a differenza di questi ultimi è privo di effetti collaterali.

4. Pappa reale e rosa canina

Infine due altri ottimi prodotti sono la pappa reale e la rosa canina. Il primo grazie all’azione dell’acido pantotenico (vit. B5), aumenta la concentrazione e favorisce la memoria. La rosa canina invece rappresenta un’ottima fonte di Vitamina C che ha la capacità di sostenere il metabolismo energetico e ridurre stanchezza e affaticamento.

Pappa reale e rosa canina per ritrovare le energie

Anche noi della Farmacia del Lido siamo tornati al lavoro e vi aspettiamo in Via delle Repubbliche Marinare 84 ad Ostia Lido per offrirvi i nostri consigli e rispondere alle vostre domande. Buon rientro!

Share this Post!
About the Author : Farmacia del Lido
0 Comment

Leave a Comment

Your email address will not be published.