L acido ialuronico è sempre più noto ed utilizzato, negli ultimi anni abbiamo assistito ad un vero e proprio boom di prodotti a base di tale sostanza, che può essere considerata l’astro nascente nel campo della medicina estetica e non solo.
Il suo successo non è dovuto ad una semplice moda del momento, ma al fatto che a tutti gli effetti è un prodotto utile al nostro organismo, in grado di generare benefici dimostrabili ed evidenti. Se vi state chiedendo a cosa serva davvero cercherò di chiarirvi le idee.
Questo acido si trova naturalmente nelle cellule della nostra pelle, però, ovviamente, con il tempo la sua presenza tende a diminuire, contribuendo in tal modo al deterioramento dei tessuti. Trattamenti a base di acido ialuronico vanno dunque a reintegrare questa presenza, aiutando la pelle a mantenersi sana, giovane e idratata. Possiede, infatti, la particolare caratteristica di poter assorbire più di 1000 volte il proprio peso in acqua, ed è quindi in grado di agganciare numerose molecole di acqua per poi rilasciarle lentamente nel corpo, fornendo una profonda idratazione alla pelle.
Ha un’azione molto efficace anche contro le rughe, non solo per prevenire la loro formazione, ma soprattutto per curare quelle già presenti, grazie alla capacità di stimolare la produzione di collagene ed elasticina, elementi fondamentali per conferire tonicità ed elasticità ai tessuti.
Se dal punto di vista estetico può considerarsi un vero asso, non sono da meno i benefici che è in grado di apportare alla nostra salute, l’acido ialuronico è utile alla vista, aiuta a combattere virus e batteri, ha proprietà antinfiammatorie aiuta a rigenerare i tessuti a creare barriere contro le sostanze tossiche, ed è perfetto per mantenere elastiche le articolazioni.
In particolare è un ottimo rimedio per trattare i sintomi dell’artrosi, infatti l’acido ialuronico fa parte del liquido sinoviale, che si trova nelle articolazioni e protegge la cartilagine. In pratica il liquido ha una funzione ammortizzante durante i movimenti e allo stesso tempo ripara i danni alla cartilagine. Con l’età la produzione del liquido diminuisce e quindi la cartilagine si logora, per questo motivo l’acido ialuronico è utile per curare l’artrosi, anche in fase preventiva. È di uso comune fare infiltrazioni per un trattamento conservativo della patologia, applicando le infiltrazioni di acido ialuronico nell’articolazione affetta da artrosi si ottiene: un’attenuazione del dolore, miglioramento della mobilità e prevenzione di un possibile degrado della cartilagine.
Essendo una sostanza già di per sé presente nel corpo umano è soggetta davvero a poche controindicazioni e tranne in rari casi viene tollerata da tutti i pazienti. Si può assumere attraverso creme, gel, per via orale oppure mediante iniezioni, utilizzo, quest’ultimo, che ne viene fatto soprattutto nel campo della medicina estetica. É importante sottolineare come l’effetto dell’acido ialuronico non sia permanente, se iniettato può durare tra i 2 e i 9 mesi, per questo se ne consiglia un utilizzo periodico.
0 Comment