Menu
scompenso cardiaco-sintomi-trattamenti

Scompenso cardiaco: sintomi e trattamenti dell’insufficienza cardiaca

Lo scompenso cardiaco, noto anche come insufficienza cardiaca congestizia, si verifica quando il cuore non riesce a pompare abbastanza sangue per soddisfare i bisogni del corpo.

Alcune condizioni, come le arterie ristrette nel cuore (malattia coronarica) o l’ipertensione, lasciano progressivamente il cuore troppo debole o rigido per riempire e pompare efficacemente. Di conseguenza, il liquido può accumularsi nelle gambe, nei polmoni e in altri tessuti del corpo.

I Sintomi dello scompenso cardiaco

I sintomi di insufficienza cardiaca non sono sempre evidenti. Alcune persone nelle fasi iniziali dello scompenso cardiaco potrebbero non avere alcun sintomo. Altri possono ignorare sintomi come stanchezza o mancanza di respiro, considerandoli come segni dell’invecchiamento.

A volte, tuttavia, i sintomi di scompenso cardiaco si rendono più evidenti. A causa dell’incapacità del cuore di pompare il sangue in modo efficiente e di rifornire i gli organi (come i reni e il cervello), potrebbero verificarsi una serie di disturbi, tra cui:

  • Mancanza di respiro
  • Gonfiore dei piedi e delle gambe
  • Mancanza di energia, sensazione di stanchezza
  • Difficoltà a dormire di notte a causa di problemi respiratori
  • Addome gonfio o morbido, perdita di appetito
  • Tosse con muco “spumoso” o catarro
  • Aumento della minzione durante la notte
  • Confusione
  • Memoria compromessa

Fattori di rischio dell’insufficienza cardiaca

Alcune persone hanno maggiori probabilità di sviluppare insufficienza cardiaca, ma non si può prevedere con certezza chi ne sarà colpito. Ciò che ognuno di noi può fare è dunque essere consapevole dei fattori di rischio e consultare un medico per il trattamento precoce dell’eventuale malattia. I fattori di rischio dello scompenso cardiaco includono:

  • Alta pressione sanguigna (ipertensione)
  • Attacco di cuore (infarto del miocardio)
  • Valvole cardiache anormali
  • Ingrandimento del cuore (cardiomiopatia)
  • Storia familiare di malattie cardiache
  • Diabete
  • Obesità
  • Apnea notturna

Inoltre lo scompesnso cardiaco, come dimostrato da studi recenti, può essere favorito anche da alcuni farmaci per il diabete. È stato scoperto che i farmaci per il diabete rosiglitazone (Avandia) e pioglitazone (Actos), in alcuni casi, aumentano il rischio di insufficienza cardiaca. Nonostante questo, prima di interromperne l’eventuale assunzione è assolutamente necessario consultare il medico curante.

Trattamenti per curare lo scompenso

Non è possibile invertire tutte le condizioni che causano insufficienza cardiaca, ma i trattamenti possono alleviare i sintomi e aiutare a vivere più a lungo.

Terapia di resincronizzazione cardiaca

In alcune persone con insufficienza cardiaca, le camere inferiori del cuore non funzionano all’unisono, costringendo il cuore ad un maggior sforzo. In questi casi una terapia di resincronizzazione cardiaca (CRT) può apportare benefici.

La CRT è un’opzione di trattamento clinicamente testata che mediante un pacemaker invia piccoli impulsi elettrici ad entrambe le camere inferiori del cuore per aiutarli a battere in un modo sincronizzato. Questo migliora la capacità del cuore di pompare sangue e ossigeno.

Assunzione di farmaci specifici

Per trattare lo scompenso cardiaco la medicina mette a disposizione molti tipi di farmaci. Il medico può prescrivere ACE-inibitori, beta-bloccanti, anticoagulanti e diuretici, tra gli altri. In generale, viene solitamente utilizzata una combinazione di farmaci per il cuore.

Chirurgia per il cuore

Se l’insufficienza cardiaca è causata o aggravata da una valvola debole, il medico può prendere in considerazione un intervento chirurgico al cuore per riparare o sostituire la valvola. Se l’insufficienza cardiaca è irreversibile si può ricorrere ad un intervento chirurgico di trapianto cardiaco.

Stile di vita sano

A prescindere dalla terapia che in accordo con il vostro medico curante decidiate di intraprendere, sarà in ogni caso necessario adottare uno stile di vita sano. Smettere di fumare, perdere peso e ridurre il livello di stress sono le misure indispensabili che dovrete adottare per alleviare i sintomi associati all’insufficienza cardiaca e ridurre la pressione del cuore.

La Farmacia del Lido è specializzata nella prevenzione dello scompenso cardiaco.  Vi aspettiamo in via delle Repubbliche Marinare 84 ad Ostia Lido per offrirvi tutti i consigli ed il supporto necessario.

 

 

Share this Post!
About the Author : Farmacia del Lido
0 Comment

Leave a Comment

Your email address will not be published.